Sapreste delineare la storia della chitarra elettrica in 100 riff? E' quello che ha provato a fare Alex Chadwick in un simpatico video su YouTube.
Tipicamente usata nel Rock, la distorsione è un difetto del suono che diventa un "colore" interessante ed espressivo tipico del suono della chitarra. Può essere ottenuta "saturando" un amplificatore oppure con un effetto esterno, di solito un pedale.
Uno dei festival musicali più noti è sicuramente quello di Montreux in Svizzera, partito dal jazz e allargatosi poi anche ad altri generi di musica. Gary Moore vi ha partecipato alcune volte, l’ultima nel 2010, poco prima della sua morte prematura.
Oggi vi parlerò del sito Guitarmasterclass.net, fondato nel 2006 da Kristofer Dahl, chitarrista professionista e insegnante residente a Stoccolma in Svezia.
Continuando a parlare di lezioni di chitarra reperibili on line, ecco un ragazzo londinese che ha avuto più di 100 milioni di visite per i suoi video di chitarra, diventando così un punto di riferimento in questo settore dell’educazione nel web.
Continuando a parlare di video lezioni disponibili on-line su internet, oggi vi presento un autore che sta imperversando in questo momento con i suoi video didattici: Antonio Orrico.
Recensione di questa pubblicazione didattica di Massimo Varini per principianti, con molti video disponibili gratuitamente su internet.
Il seminario del noto chitarrista jazz-fusion Pat Metheny è un chiaro esempio di come sia profonda la sua conoscenza tecnica nonchè lo spessore musicale. In particolare ci viene mostrato un modo per esercitarsi tecnicamente senza essere troppo "meccanici".