Ecco dieci brani di riferimento che sono senz'altro un buon punto di partenza per conoscere la chitarra rock, per chi non ha vissuto certe epoche oppure desidera conoscere belle pagine disegnate dagli assoli dei migliori chitarristi della storia del rock.
Negli anni 70, prima di Joe Satriani e Stevie Vai e ancora prima di Van Halen, Jeff Beck riuscì ad entrare nella top 10 americana con un album interamente strumentale: "Blow by Blow", in cui è contenuta la traccia scritta da S. Wonder "Cause We've Ended as Lovers", un brano che avvicina il rock britannico alla fusion americana.
Uno dei brani di chitarra rock storici consigliato a tutti i chitarristi che si avvicinano a questo strumento è Wild Thing, registrato nella versione più conosciuta dai Troggs e reso celebre anche da Jimi Hendrix, che bruciò la sua chitarra proprio alla fine dell'esecuzione di Wild Thing.
La band inglese Free pubblicò il singolo All Right Now nel 1970 ottenendo un grande e duraturo successo. Ne esistono infatti diverse versioni remixate e cover, che hanno consentito a questo pezzo di rimanere sempre tra i più proposti dalle radio.
Il noto singolo dei Beatles “Day Tripper” del 1965 è un brano caratterizzato da un accattivante riff di chitarra elettrica. La sua storia è particolare, perché presenta aspetti volutamente celati che riguardano l’uso di droghe molto in voga in quegli anni.
La lunga lista dei brani storici della chitarra rock include sicuramente “Smells Like Teen Spirit” dei Nirvana, che grazie alla sua immediatezza e crudità, ha portato ai vertici delle classifiche mondiali la storica band di Seattle contribuendo alla diffusione dell’Alternative Rock e dello stile Grunge.
Tra i dischi storici del rock un posto di primo piano merita l’album “Machine Head” dei Deep Purple, probabilmente uno degli album più influenti per i musicisti che seguirono le orme della storica band britannica.
Continuando a parlare di brani storici della chitarra rock, non poteva mancare la sempreverde Sunshine of Your Love, composta e registrata nel 1967 dai Cream, meravigliosa band formata da Eric Clapton, Jack Bruce e Ginger Baker.
Continuando a parlare di brani storici della chitarra elettrica, eccone uno di Peter Green dei Fleetwood Mac registrato per la prima volta nel 1968. In realtà la versione più conosciuta la registrò in seguito Santana nel 1970, raggiungendo i primi posti nelle classifiche americane di vendita dei dischi.
Il brano "Still Got the Blues", contenuto nel CD omonimo, uscì nel 1990 segnando il passaggio dalle sonorità Heavy Metal e Hard Rock precedenti, a queste più Blues Rock.