Chitarra acustica fingerstyle: Blackbird (The Beatles)
31 Gennaio 2019Ottimo esempio di chitarra fingerstyle e canto, Blackbird dei Beatles è un brano che trae ispirazione dalla musica barocca di… Continua a leggere
Lezioni, recensioni e articoli sulla chitarra
Ottimo esempio di chitarra fingerstyle e canto, Blackbird dei Beatles è un brano che trae ispirazione dalla musica barocca di… Continua a leggere
“The 59th Street Bridge Song (Feelin ‘Groovy)” è un brano del grande duo Simon & Garfunkel, che appare nel loro… Continua a leggere
I See Fire è un singolo del cantautore britannico Ed Sheeran, composto per i titoli di coda del film Lo… Continua a leggere
Jerry’s Breakdown è un brano del cantautore e chitarrista statunitense Jerry Reed Hubbard, che mostra un sapiente uso di posizioni arpeggiate con corde libere che rendono molto fluido e ritmico il fraseggio.
Let Her Go è un singolo del cantante britannico Passenger, pubblicato il 5 novembre 2012 come secondo singolo estratto dal suo album di debutto All the Little Lights.
La chitarra acustica trova la sua dimensione migliore quando viene arpeggiata nella tecnica fingerstyle, cioè pizzicando le corde con le dita della mano destra invece che con il plettro. Ecco 10 brani arpeggiati per fare pratica con la chitarra acustica nello stile fingerstyle.
I Won’t Give Up è un singolo del cantautore statunitense Jason Mraz suonato con la chitarra acustica in stile fingerstyle, pubblicato nel 2012 ed estratto dall’album Love Is a Four Letter Word.
Il compositore Ludovico Einaudi è molto apprezzato per i suoi brani d’atmosfera e meditativi, in cui profonde melodie si susseguono e ripetono in uno stile scarno e minimalista come nel brano “I Giorni” che possiamo facilmente interpretare nello stile fingerstyle con la chitarra.
Perfect è una nota Ballade di Ed Sheeran dedicata alla sua ragazza Cherry Seaborn. In ogni caso si presta a versioni per chitarra fingerstyle arpeggiate con l’aggiunta di effetti ritmici…
La bella ballata di de André “Bocca di Rosa” è rappresentativa dello stile poetico dell’autore ed è una canzone che può essere suonata anche avendo acquisito i primi rudimenti della chitarra, visto che l’accompagnamento comprende solo alcuni facili accordi. Per chi è un po più avanti si può provare l’introduzione strumentale e la ritmica fingerstyle.
Commenti recenti
l’altezza delle note
l’altezza delle note