Nuovo metodo di chitarra base per principianti, per imparare a suonare facilmente e bene.
Spesso mi contattano persone adulte, anche giovani, che mi dicono che gli piacerebbe imparare a suonare la chitarra ma si sentono troppo vecchi. Ma allora qual'è l'età giusta per iniziare a suonare la chitarra?
L'inizio è sempre un momento molto importante, quindi iniziare con il passo giusto un percorso piccolo o grande con la chitarra è fondamentale. Cosa si dovrebbe imparare allora nella prima lezione di chitarra?
Skype è una piattaforma gratuita che permette di poter ricevere lezioni di chitarra a distanza in video chiamata. Anche se diverse dalle lezioni in presenza, le lezioni di chitarra su Skype possono essere molto efficaci se svolte nel modo giusto.
Diverse piattaforme permettono di poter ricevere lezioni di chitarra direttamente presso la propria abitazione. Le lezioni a distanza sono efficaci se organizzate nel modo giusto.
Oramai è assodato che la vita media si sia allungata e quindi si rimanga attivi per più tempo, anzi rimanere attivi è proprio una necessità se si vuole mantenere una buona salute fisica e mentale. La musica in questo è un'ottima cosa, ecco perché un corso di chitarra per anziani è una realtà non solo esistente, ma consigliabile.
Spesso cambiare velocemente gli accordi con la chitarra è il primo problema dei principianti, che impiegano facilmente troppo tempo e quindi non riescono a rendere fluido l'andamento del brano. Contrariamente a quanto si pensa, questo è più un problema di coordinazione mentale che delle dita.
L’inizio, per chi comincia a suonare la chitarra, è sicuramente il periodo più impegnativo. Senza girarci intorno, diciamo che occorre impegnarsi ed esercitarsi tutti i giorni se si vogliono ottenere risultati rilevanti e in breve tempo. Sviluppare una routine per esercitarsi…
Ecco una domanda che si pongono molte persone che si avvicinano per la prima volta alla chitarra. Da una parte è naturale chiedersi quanto tempo occorrerà per avere dei risultati, dall'altra è ovvio che ci sono molte considerazioni da fare.
Il nome chitarra classica, con il quale è identificato lo strumento che molti conoscono, può trarre in inganno e da ciò possono nascere equivoci, perciò ho deciso di scrivere quest'articolo per fare chiarezza, anche rispetto ad alcune critiche che un simpatico "fans" ha fatto di recente alla mia musica.